G
o
o
g
l
e
×
Please click
here
if you are not redirected within a few seconds.
All
Images
News
Maps
Videos
Shopping
Books
Search tools
Recent
Recent
Past hour
Past 24 hours
Past week
Past month
Past year
Archives
Sorted by relevance
Sorted by relevance
Sorted by date
Da dove vengono “caramba” e “sbirro”? Risponde la Crusca
Linkiesta.it
Il primo dei due vocaboli ha cominciato a circolare stabilmente a partire dagli anni Sessanta è ha una sfumatura più ironica che spregiativa...
39 months ago
Tra tic e metafore, Berlusconi ha cambiato il nostro modo di parlare
Domani
Berlusconi ha influenzato profondamente non solo le modalità della comunicazione pubblica, ma anche il vocabolario quotidiano di molti...
19 months ago
Voce del verbo “taroccare”, spiegato dall’Accademia della Crusca
Linkiesta.it
In principio significava “praticare il gioco dei tarocchi”, o anche “corteggiare una donna”. Poi ha assunto il significato che gli diamo...
96 months ago
V. La parola ai giovani. Il linguaggio giovanile in Italia
Treccani
V. La parola ai giovani. Il linguaggio giovanile in Italia di Silverio Novelli . Leggi l'articolo del Magazine di Treccani.it, il portale...
199 months ago
Sull’origine di (non delle) bufale
www.queryonline.it
Un lettore di quotidiani italiani della fine dell'Ottocento non avrebbe trovato sul proprio giornale termini oggi ormai divenuti centrali...
93 months ago
Decrescita
Treccani
Decrescita di Silverio Novelli . Leggi l'articolo del Magazine di Treccani.it, il portale del sapere.
175 months ago
Soffittizzarsi
Treccani
Soffittizzarsi di Silverio Novelli . Leggi l'articolo del Magazine di Treccani.it, il portale del sapere.
186 months ago
(PDF) Translation in Global News
Academia.edu
Translation in Global News Proceedings of the conference held at the University of Warwick 23 June 2006 edited by Kyle Conway and Susan Bassnett University...
71 months ago
Krennlavaroù italianek
Wikiquote
A • B • C • D • E • F • G • H • I • J • K • L • M • N • O • P • Q • R • S • T • U • V • W • X • Y • Z. « Il buon amico nel mal si conosce », skeudenn gant...
61 months ago
Mala lingua (La)Augusta Forconi
Sugarco Edizioni
Augusta Forconi LA MALA LINGUA Dizionario dello “slang” italiano. pp. 256 – € 9,30. ISBN 88-7198-000-8. Esiste un tipo di linguaggio che, nonostante i...
95 months ago